Alla ricerca del Principe DraculaKerri ManiscalcoLo scrigno delle lettureMondadori Oscar VaultProdottoFornitoDaReview Party
REVIEW PARTY: Alla ricerca del Principe Dracula di Kerri Maniscalco
Buon pomeriggio lettori,
oggi sono qui a parlarvi di Alla ricerca del Principe Dracula, il romanzo di Kerri Maniscalco edito Mondadori Oscar Vault.
TITOLO: Alla ricerca del Principe Dracula
AUTORE: Kerri Maniscalco
EDITORE: Mondadori Oscar Vault
GENERE: Mistery
PREZZO: € 20,00 cartaceo
Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.
Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.
Parto con il dire che l'inizio di Alla ricerca del Principe Dracula è risultato più entusiasmante del precedente. Ci troviamo esattamente dopo le vicende accadute alla fine del primo volume con Audrey Rose e Thomas diretti verso la prestigiosa accademia di medicina. Un viaggio verso nuove prospettive e nuovi inizii che presto si trasforma in qualcosa di più oscuro e temibile. La relazione tra Thomas e Audrey Rose continua a far palpitare il mio cuore, una storia di amore - odio che si intreccia benissimo alla trama.
Thomas mi piace davvero molto. È saccente, sarcastico e pronto a tutto per Audrey Rose che, invece, trova alcuni suoi comportamenti limitanti e fonte di imbarazzo. Ammetto che Audrey Rose con il suo atteggiamento verso Thomas non mi ha conquistato troppo, a tratti risulta quasi snervante questo suo modo di comportarsi. È divisa tra il cedere ai suoi sentimenti e il rispettare le "regole" che impone la società.
Bisogna anche dire che la mente di Audrey è stata messa a dura prova e si vedono le conseguenze in questo volume. Soffre e si porta dietro incubi a causa di Jack lo Squartatore. Incubi che la tormentano e minano ciò che sta faticosamente costruendo, il suo futuro.
"Il mondo non è né buono, né crudele. Semplicemente esiste. Abbiamo la possibilità di vederlo nel modo in cui preferiamo."
L'ambientazione, anche questa volta, cattura subito l'attenzione. L'accademia di medicina è molto intrigante e i personaggi secondari che ci vengono presentati, diversi da quelli del precedente libro, sono ben caratterizzati e molto intriganti. Si rimane affascinati dalle molteplici personalità che entrano in gioco.
L'autrice ha inserito nel contesto anche una relazione omosessuale, che non mi aspettavo e ho adorato. Viene presentato il pensiero del tempo al riguardo, la chiusura mentale che in realtà ancora oggi è presente, al quale si contrappongono Audrey Rose e Thomas, molto aperti all'amore in tutte le sue forme.
Il filo conduttore di questo romanzo è sempre una serie di omicidi che porterà i nostri protagonisti a indagare e stanare nuovamente il colpevole. Mi è piaciuto davvero molto seguire Audrey Rose e Thomas nelle indagini, nelle scoperte di nuovi indizi e nella ricerca della verità.
Il ritmo della storia è sostenuto, incalzante, e porta a divorare una pagina dopo l'altra. L'autrice è in grado di trascinare il lettore all'interno della storia, a viverla e a far riflettere, grazie anche a delle frasi ad impatto, su temi anche oggi attuali. Le parti descrittive sono molto dettagliate e se da una parte aiuta il lettore a immaginare meglio cosa accade, dall'altra potrebbero distogliere un po' l'attenzione da altre cose.
In Alla ricerca del Principe Dracula si ripercorre la storia della legenda popolare rumena di Vlad L'impalatore. Anche qui, ahimè, sono informata solo a metà ed è stato davvero interessante scoprire nuove cose che hanno scatenato la curiosità di scoprire qualcosa in più. Tutto ciò rende il libro avvincente e stimolante, e non mi resta che consigliarvelo!
4 stelle su 5
A presto,
La vostra Alexia
0 commenti