REVIEW TOUR | Per te solo io di Tillie Cole

by - domenica, settembre 06, 2020


Scrigno,
oggi vi parlo di Per te solo io di Tillie Cole, primo romanzo della serie Hades Hangman targato Always Publishing.


TITOLO: Per te solo io

AUTORE: Tillie Cole 

SERIE: Hades Hangman #1 

GENERE: MC/ Dark romance 

EDITORE: Always Publishing

PREZZO: € 3,99 ebook, € 10,50 cartaceo


Molti anni fa, due bambini provenienti da due mondi agli antipodi si incontrarono per caso e forgiarono un legame immediato e indistruttibile, che avrebbe cambiato per sempre il corso delle loro vite...

L’unico mondo che Salomè abbia mai conosciuto è quello compreso tra i confini recintati della comune che lei chiama casa. Costretta a vivere secondo le rigide regole del Profeta David, a capo del loro culto, e a seguire i suoi dettami religiosi, Salomè è intrappolata in un circolo di soprusi senza alcuna speranza per il futuro.
La vita che la giovane è abituata a sopportare prende una svolta inaspettata quando un tragico evento sconvolgente le apre una via di fuga dal recinto della comune.
River “Styx” Nash ha un’unica certezza: è nato per indossare la toppa degli Hades Hangmen sulla sua giacca di pelle. Cresciuto nel mondo turbolento dei biker fuorilegge, tra sesso, alcol e Harley, Styx si ritrova inaspettatamente a caricarsi il fardello della carica di presidente del club e a doversi guadagnare il rispetto dei suoi fratelli, così come dei suoi nemici.
Sono i suoi pugni potenti, i silenzi sinistri e l’abilità con la lama che gli fanno ottenere la reputazione di uomo spietato, che è meglio non trovarsi a incrociare nel losco universo delle bande di motociclisti.
In fin di vita, Salomè viene soccorsa per ritrovarsi catapultata in una realtà a lei del tutto sconosciuta, dominata da peccato e incertezza... ed è proprio tra le braccia di Styx e del suo club di bikers che finisce. Pur se il motociclista è restio ad avvicinarsi a chiunque, dopo quel salvataggio il ricordo di un incontro mai dimenticato torna prepotente nella sua mente.
Tanti anni prima, tra lui e quella ragazza dagli occhi di lupo era nato un legame, una connessione che è ancora viva e nessuno riuscirà a spezzare, per quanto insidiosi i pericoli e i nemici potranno rivelarsi.


Bastano pochi minuti a Styx e Mae per legarsi indissolubilmente. 

Uno sguardo, delle parole, un bacio delicato e i loro destini si legano inevitabilmente. Due bambini il cui incontro resterà per sempre nei loro cuori fino a quando le loro strade non si incontrano nuovamente. 

Quindici anni dopo le loro vite sono sempre le stesse e completamente diverse tra loro. Salomè è una ragazza che vive nella comune in cui la Bibbia e la religione assumono significati diversi e perversi a seconda del volere degli uomini. La sua non è vita, è un’esistenza in cui il terrore è padrone. Un mondo marcio, buio e violento in cui le donne sono sottomesse al volere degli uomini e se si ribellano pagano con la loro vita. Una storia, quella di Salomè, raccontata senza filtri e in cui ci viene mostrata la crudeltà dell’uomo. 

Styx è a capo del club degli Hades Hangmen, bikers fuorilegge che si creano da soli le regole. Il silenzio è la caratteristica principale di Styx ed è la sua migliore arma. È cresciuto nel mondo corrotto del club tra sesso, alcol e violenza e adesso che ha il ruolo di Presidente deve incutere timore e farsi rispettare. 

Quando i loro occhi si incrociano nuovamente è palese la loro differenza, sono due poli totalmente opposti che si attraggono con forza. Ma il mondo di Styx è troppo corrotto per Mae? Mae riuscirà a guarire le sue ferite e rinascere?

La cosa che più ha colpito è stata la descrizione della comune in cui Mae è cresciuta. Mi sono venuti i brividi al pensiero che tutt’oggi esistano queste realtà e che non tutte le ragazze, bambine e donne sono fortunate ad avere un via d’uscita com’è capitato a Mae. 

Styx mi ha messo in difficoltà e ancora adesso sono divisa in due. Se da una parte ho apprezzato alcune caratteristiche, come l’autrice è riuscita a rendere bene quello le sue difficoltà, dall’altra non ho gradito alcuni suoi comportamenti. Mae, invece, mi è piaciuta molto per la sua forza, la sua determinazione nel cercare un futuro migliore e nel non arrendersi al destino crudele che le era stato assegnato. Ha vissuto tutta la sua vita nella comune, non ha conosciuto altre realtà e si catapulta nel mondo esterno senza difese pur di sopravvivere. 

È una storia sofferta, dolorosa, piena di cattiveria, ma è anche una storia di rinascita, di amore e di fratellanza. Sono presenti racconti di abusi, di violenza, e un linguaggio crudo e volgare adatto al contesto in cui ci troviamo. Ammetto che in alcuni momenti sono rimasta un po’ infastidita da alcuni termini utilizzati, più che altro perché in riferimento alla figura della donna e usati nel modo sbagliato. 

La trama è ben costruita e i colpi di scena mi hanno colpito e li ho apprezzati moltissimo. I personaggi secondari mi hanno incuriosito parecchio e sono risultati ben caratterizzati, alcuni meglio di altri. 

Devo fare qualche appunto anche sul finale, l’aver subito “accoppiato” gli altri personaggi mi ha un po’ infastidito, avrei preferito che l’autrice avesse instillato il dubbio al posto di dare tutto come cosa certa. Diciamo che l’ho trovato un po’ frettoloso e adesso sono curiosa di scoprire cosa ci riserverà nei prossimi libri, come li farà relazionare tra loro. 

Per te solo io è un romanzo che ha soddisfatto le mie aspettative nonostante tutto. È un romanzo totalmente diverso dalle precedenti storie che ho letto in cui ho però ritrovato completamente l’autrice. Tillie Cole ha dimostrato di saper creare storie diverse, di dar vita a personaggi molteplici e di saper emozionare in ogni caso. Dalla sua penna escono storie vere, crude, piene di amore e speranza anche nei momenti più bui. 

4 stelle su 5 

A presto, 
la vostra Alexia.


You May Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.