RECENSIONE: Figli delle stelle di Emily Pigozzi

by - venerdì, gennaio 18, 2019

Lettori,
oggi la nostra Luce vi parla di Figli delle stelle, il nuovo romanzo di Emily Pigozzi, online dal 15 Gennaio.




«Non dirmi che non ti va di giocare.»
«No. Non così. Io…» Giò fa per divincolarsi. È spaventata, lo vedo dal tremore leggero delle labbra, dal tono della sua voce.
E una parte di me grida, vorrebbe sapere che cosa la spaventa tanto, perché ha così paura. Ma un’altra, l’altra parte, impazzisce dal desiderio nel vederla così vulnerabile. Potrebbe essere chiunque, ma adesso siamo insieme, lontani dal mondo. E lei è in mio potere. Completamente mia.

Rafael Venturi vive per correre. La velocità è nel suo dna, scritta nelle stelle fin dalla sua nascita. Figlio di un campione del mondo di Formula uno prematuramente scomparso, per lui la vita è una gara, una sfida con i suoi demoni e l’impulso continuo a scattare a trecento all’ora senza voltarsi indietro, fino al traguardo. Finché un brutto incidente in pista lo costringe a rallentare e a mettersi in discussione. E una notte, in fuga, salva un ragazzino che fa l’autostop da un’aggressione. Solo che non si tratta di un ragazzino, ma di una misteriosa ragazza dall’aspetto di elfo e dal piccolo corpo nervoso e sensuale. Gioia, detta Giò perché come gli confessa con ironia la gioia non la riguarda, e Rafael si imbarcheranno in un esaltante viaggio on the road alla scoperta delle loro paure, senza regole se non quella di un’attrazione impossibile da dominare. Ma chi è davvero Giò? Da cosa sta scappando? E la passione sarà la chiave giusta per vincere davvero?

Ogni viaggio nasconde un segreto. Una vittoria. Un amore da conquistare.




“Era grande, era forte e con un sorriso illuminava tutto. 

Lui era la forma della mia risata e del mio cuore. 
Così simile, infinitamente migliore. Papà.” 


La vita con i due protagonisti non è stata clemente ,hanno entrambi vissuto dolori profondi.
Raffael e Gio’ sono due anime sole.

Rafael è un bellissimo ragazzo ,ricco e con la passione per l’automobilismo,ereditata dal padre Alessandro.
Un brutto incidente di gara riporta a galla tutto il dolore per la perdita del padre, ,morto durante una corsa automobilistica ,questo lo porta a mettere in discussione la propria vita.Decide così di partire alla ricerca di risposte.

Gio’ è una ragazzina triste e sola ,con un vissuto tragico con cui deve convivere ogni giorno.
Accetta per caso un passaggio da Rafael, non immaginando che cambiamento avrebbe portato nella sua vita.
Infatti per la prima volta dopo molto tempo riesce a sentirsi al sicuro.

Inizia così la loro storia.


“Poi, stanotte è successo qualcosa. 


È spuntata un’isola nel mare in cui stavo annegando. 

Annegando da così tanto tempo da non poterlo ricordare. 

Una mano tesa nel nero di un’acqua scura e pesante come piombo. 

Mi ha fatto sentire che non ero da sola.” 


Una bella storia coinvolgente e appassionante. Confesso che la sinossi non mi aveva entusiasmato ,questa è la a riprova che non bisogna mai fermarsi alla prima impressione
Non so nemmeno spiegarne il motivo, so che ho fatto bene ad andare oltre e iniziare a leggerlo.

Questo è uno di quei libri che non riesci a smettere di leggere ,perché è talmente coinvolgente e intrigante che per tutto il libro ti chiedi quali saranno i segreti dei due protagonisti.
L’autrice ha saputo mantenere costante la mia curiosità al punto che ho finito di leggerlo a notte fonda.

I personaggi sono costruiti e descritti molto bene, sono riuscita a farmi un’immagine precisa di loro grazie al modo in cui l'autrice è riuscita a rappresentarli ,ed è stato così anche per tutti i luoghi che hanno attraversato durante il loro viaggio.

Insomma, ragazze, è stata una lettura molto emozionante e l’autrice è stata brava ad alternare momenti divertenti con momenti tristi.


“Non c’è tempo di fermare questa corsa senza fine che ci sta portando via. 
E il vento spegnerà, quel fuoco che si accende quando sono in te, quando tu sei in me. 
Noi siamo figli delle stelle, figli della notte che ci gira intorno. 
Noi siamo figli delle stelle non ci perderemo mai per niente al mondo.” 


Un libro che consiglio a chiunque abbia voglia di regalarsi una bella storia emozionante.

You May Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.