REVIEW PARTY | Nevernight - I grandi giochi di Jay Kristoff

by - domenica, settembre 08, 2019


Scrigno,
oggi vi parlo del secondo volume della trilogia degli accadimenti di illuminotte di Jay Kristoff. Nevernight - I grandi giochi vi aspetta, siete pronti?


TITOLO: Nevenright - I grandi giochi 

AUTORE: Jay Kristoff

EDITORE: Oscar Vault - Mondadori 

GENERE: Fantasy 

 PREZZO: € 9,99 ebook, € 20,00 cartaceo 


Mia Corvere, distruttrice di imperi, ha trovato il suo posto tra le Lame di Nostra Signora del benedetto omicidio, ma sono in tanti all'interno della Chiesa Rossa a pensare che non se lo meriti. La sua posizione è fragile, e non si sta affatto avvicinando alla vendetta cui agogna. Ma dopo uno scontro letale con un vecchio nemico, Mia inizia a sospettare quali siano i veri moventi della Chiesa Rossa. Al termine dei grandi giochi di Godsgrave, Mia tradisce la Chiesa e si vende come schiava per avere la possibilità di mantenere la promessa che ha fatto il giorno in cui ha perso tutto. Sulle sabbie dell'arena, Mia trova nuovi alleati, feroci rivali e domande ancora più incalzanti sulla sua affinità con le ombre.


Carissimo Scrigno, anche questo secondo capitolo della serie mi ha conquistato e Mia Corvere ha ormai il mio cuore. La genialità di questo autore è ancora una volta confermata e, credetemi, non volete assolutamente perdervi una trilogia del genere. Cercherò di non fare spoiler, utilizzerò messaggi criptici, però consiglio di leggere la recensione con cautela. 

Mia Corvere, la nostra bellissima eroina, è diventata quello che voleva. Sembra aver raggiunto il suo obiettivo, è diventata una delle Lame della Chiesa Rossa. Ha lottato, sacrificato e scelto. Eppure, nessuno pensa che lei meriti quel posto. La sua vendetta sembra sempre più lontana, il suo percorso che sembrava così lineare e semplice subisce una brutta scossa e si ritrova in qualcosa di molto più grande di quello che credeva. Messer Cortese e Eclissi saranno gli unici due alleati di cui potersi fidare e Mia si ritrova a dover lottare e sfidare il destino. 

Questo secondo volume è intriso di azione a ritmo serrato e colpi di scena che aggiungono un tassello in più alla storia di Mia. Veniamo portati in un altro ambiente oscuro di questa trilogia dove bisogna combattere o morire. Mia non ha scelta, deve decidere, ma ogni scelta porta ad una conseguenza. Jay Kristoff ha una mente geniale perché durante la lettura noi non sapremo mai cosa ci sta riservando. Scopriamo ogni cosa al momento giusto, istilla il dubbio in noi e ci porta a dubitare di ogni singolo personaggio, di ogni singola azione che loro compiono. Non sappiamo di chi fidarci, chi è buono o chi è cattivo. 

L’autore ci introduce alla storia in modo non del tutto convenzionale, sa che probabilmente il lettore non ha una memoria di ferro e quindi si impegna nel fare un riepilogo dei personaggi molto dettagliato e divertente. Aiuta davvero molto questo stratagemma perché ci permette di riprendere i vari legami e punti salienti del romanzo precedente.

Mia si ritrova coinvolta in una nuova sfida, un nuovo piano da portare a termine che avrà non poche complicazioni. Gli imprevisti sono dietro l’angolo, ma l’unica cosa importante resta comunque la sua vendetta. Verranno svelate nuove verità e smascherate le bugie, niente sarà più come prima. Ho notato e apprezzato moltissimo Mia, è cresciuta e maturata. Inizia ad ascoltare, a capire, a vedere nuove verità. Devo ancora decantare il mio amore per lei?! Faremo la conoscenza di nuovi personaggi, alcuni fondamentali per la nostra protagonista. 

Nevernight – I grandi giochi è un romanzo in cui tutto ci viene svelato al momento giusto. All’inizio, non capiamo molto, veniamo catapultati nel momento in cui Mia viene rapita per essere una schiava e la mia curiosità a toccato le stelle.
Tuttavia, grazie ai flashback che ci portano indietro nel tempo e ci raccontato di cosa Mia ha affrontato per ritrovarsi dov’è, capiamo che tutto deve ancora avvenire. Quest’ultima rimane la regina indiscussa del libro, la spietata assassina, la fredda guerriera, che per raggiungere il suo obiettivo mette in gioco ogni dannata cosa. Dovrà fare attenzione, il nemico è proprio dietro l’angolo e pronto a colpire. Al suo fianco avrà le sue inseparabili ombre e Mercurio, ma anche un ritorno speciale che agirà nell’ombra. 

Lo stile di Jay Kristoff rimane crudo e nudo, le scene descritte sono adatte ad un pubblico consapevole e adulto perché neanche in questo volume non si risparmia. Ci porta ai grandi giochi, ci fa conoscere ancora di più il mondo di Nevernight.
Il libro è scorrevole, pieno di sarcasmo, intrighi, bugie e le originali note dell’autore. Le descrizioni sono vivide, reali, e notiamo come si sia ispirato a molte cose reali per dare vita all’ambientazione e ai fatti. 

Insomma, un altro volume che ha colpito nel segno e ‘bisso quando mi è piaciuto! Il sangue e la gloria, vi aspettano. 

5 stelle su 5 

A presto, 
la vostra Alexia.


You May Also Like

1 commenti

  1. Ciaoooooo!
    L’ho finito da pocchissimo ( qui la mia recensione ) e… Aaaah *^*.
    Amo questo mondo, amo i suoi personaggi e sono rimasta sveglia ORE per capire cosa sarebbe successo.
    Mia è fenomenale e il suo rapporto con Mercurio è di una dolcezza incredibile.
    Bello, bello, bello. Non vedo l’ora di affrontare il terzo… Unica pecca secondo me? Continua a non essere la serie più originale di sempre a mio parere (la scuola del primo, i giochi di questo secondo..). Speriamo che il terzo sia la perfezione!
    Un abbraccio, Rainy

    RispondiElimina

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.