­

RECENSIONE: Quello che i bugiardi dicono di Sara Ney

by - venerdì, luglio 12, 2019

Buongiorno lettori! Oggi vi parlo di Quello che i bugiardi dicono, terza novella autoconclusiva della Serie Tre piccole bugie, di Sara Ney, edito Hope Edizioni.


TITOLO: Quello che i bugiardi fingono
AUTORE: Sara Ney
EDITORE: Hope Edizioni
GENERE: Romance


Cosa succederebbe se una persona che conosci appena ti chiedesse di fargli un favore? Del tipo... farti passare per qualcuno che in realtà non sei e questo senza chiederti nulla in cambio. Be’, nulla a parte qualche bugia e, forse, un cuore spezzato.
Sei pronto a metterti in gioco e a essere definito “impostore”? Lo faresti davvero?
Perché Daphne Winthrop l’ha fatto. E stai per scoprire come è andata a finire.


Abbiamo conosciuto Dafne sul finale della storia di Tabitha e Collin e ora la vediamo protagonista di una novella tutta sua, pronta a sorprenderci. Dafne è una ragazza allegra, ama divertirsi, stare in compagnia delle sue amiche, anche se inizia a pesarle il fatto che siano tutte fidanzate, impegnate con i rispettivi compagni, e che il tempo da trascorrere insieme diminuisca sempre di più. Non la intimorisce però fare le cose da sola, come per esempio andare al cinema, a vedere Starget. È proprio in quell'occasione che rivede Dexter Ryan, conosciuto una sera in un bar.


Dexter Ryan è il classico nerd. Nel vestire, negli atteggiamenti, in ciò che ama. È molto spesso timido, impacciato, e sicuramente non è abituato ad una ragazza come Dafne che, almeno in apparenza, è l'opposto di lui. Quello che Dex ignora è che quella bellissima ragazza è affascinata da lui, è più simile al suo mondo di quanto immagina, ed è pronta ad aiutarlo fingendo di essere la sua finta fidanzata.


“La parola si pianta nel mio cervello e mette radici; allo stesso tempo lo stomaco va sottosopra e compie un'inaspettata capriola compiaciuta.” 


Basta una sera, due gemelle invadenti e al tempo stesso esilaranti, e le cose si complicano. Quella che doveva essere un'occasione unica si trasforma nell'inizio di qualcosa, di molte cose, in effetti. Dexter ha bisogno di aiuto, di essere spinto tra le braccia di Dafne, di cogliere l'occasione che gli si mette davanti. Dafne è decisa a far capire a quel ragazzo testardo e insicuro che sì, lei è attratta da lui.


"Sono i suoi occhi a tradirlo. Interessati. Incuriositi. Mi desidera, riesco a vederlo. Ma... C'è anche qualcos'altro riflesso nei suoi occhi scuri: dubbio."

Quello che i bugiardi fingono è ironico, pungente, divertente e romantico. Ho amato la famiglia di Dexter, il suo sarcasmo, persino la sua timidezza, anche se a volte avrei voluto dargli una bella scrollata e urlargli di aprire gli occhi. Ma Dafne non è da meno, riesce a spronarlo, a tirare fuori il meglio da lui, a farlo uscire dal guscio, anche se avrei voluto un maggior approfondimento su di lei, sul suo background.


Sara Ney con quest'ultima novella si conferma una delle mie autrici preferite. Riesce a stupire il lettore, riesce ad incuriosirlo, ad attrarlo tra le pagine di ciò che scrive. E non importa se sono duecento pagine o cento. È brava. Punto.
Tre novelle, tre storie senza drammi, senza passati oscuri o dolorosi, ma che allietano il lettore, lo fanno sorridere, ridere, innamorare. La passione si mescola all'ironia, alla dolcezza e alla semplicità creando una storia che si divora, da cui non vorrete staccarvi, e che vi sorprenderà.
Il mio consiglio? Ovviamente è quello di non farvi scappare questa serie, credetemi, non ve ne pentirete.

4.5 stelle su 5
Alla prossima,
Elena

You May Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.