Dark romanceKingKing seriesnewton compton editoriprodottofornitodaNewtonComptonEditorirecensioneT.M Frazier
RECENSIONE | King di T.M. Frazier
Scrigno,
oggi la nostra Giovanna vi parla del romanzo di T.M. Frazier dal titolo King targato Newton Compton Editori.
TITOLO: King
AUTORE: T.M. Frazier
GENERE: Dark Romance
SERIE: King #1
EDITORE: Newton Compton Editori
PREZZO: ebook 5,99€ cartaceo 9,90€
King non è esattamente il classico tipo di uomo da cui andare a cercare protezione. È il capo di una banda criminale coinvolta in ogni tipo di traffico illecito ed è appena uscito di galera. Per questo è sorpreso di ritrovare in casa sua, durante una festa, una perfetta sconosciuta. Doe ha perso la memoria. Non sa chi sia o cosa le sia successo. Anche Doe è solo un soprannome. Vive per strada e rischia la vita ogni giorno, affamata e infreddolita. E così una sera entra in casa di King. A suo rischio e pericolo. Quell’uomo, infatti, la attrae come la fiamma attrae la farfalla. I suoi modi brutali non la spaventano. E quando lui ascolta la sua storia, qualcosa cambia. Chi è davvero la sconosciuta? C’è il rischio che il suo passato riemerga? Affezionarsi a lei è sicuramente un rischio. Ma potrebbe già essere troppo tardi.
Mi ero ritrovato negli occhi stregati di una ragazza che era perduta quanto me. O forse non ci eravamo trovati affatto. Forse avevamo semplicemente deciso di perderci insieme.
Salve Scrigno,
oggi sono qui per parlarvi del primo volume della King Series di T.M. Frazier. La serie è composta da dodici libri, nove sono i primari e gli altri sono novelle. Iniziamo a parlare di questo primo volume!
Doe non ricorda nulla, ha perso ma memoria e quello che le viene assegnato è un soprannome perché non ricorda neanche quello. Non sa dove andare, non sa chi cercare e cosa più importante, nessuno ha denunciato la sua scomparsa. Durante una festa, Doe incontra King, un tatuatore fresco di prigione e criminale conosciuto assieme al suo amico Preppy con cui sono partiti dal nulla per arrivare a costruire un impero, ottenendo tutto quello che vogliono senza chiedere.
"Perché quando si tratta di me e della mia vita, io sono il giudice. Io sono la giuria. E se necessario, sono il fottuto boia".
Quando King incontra Doe, prova qualcosa per questa ragazza, qualcosa per cui non era pronto. Lei lo fa sentire differente.
Tra i due ci saranno incomprensioni, problemi, litigi che non faranno altro che rafforzare il loro rapporto, ma ci sono scelte che vengono fatte senza pensarci, per causa di forza maggiore e che a primo impatto possono sembrare le scelte giuste, ma si svelerà essere soltanto l’inizio di una serie di conseguenze.
Doe è una ragazza sola, persa ed ha paura, ma allo stesso tempo dimostra la sua forza, il suo non volersi arrendere mai ed è disposta a tutto pur di riuscire a sopravvivere in un mondo che non le appartiene. King d’altro canto è l’emblema del cattivo ragazzo, ma in realtà non è poi così cattivo, non con Doe. Lei lo rende una persona diversa e la connessione tra i due è palpabile. Di King ho apprezzato il suo esporsi, il raccontare una parte del suo passato, dimostrando che anche lui dietro quella corazza, ha delle cicatrici nascoste.
"Smettila di essere vivo e inizia a vivere."
Così come mi sono piaciuti i personaggi primari, i secondari non sono da meno. Ho amato follemente Preppy e non vedo l’ora di leggere qualche libro su di lui, ma ho amato molto anche Bear. Il legame tra i tre è fantastico e indissolubile.
Devo essere sincera, il primo trenta per cento del libro non mi ha presa del tutto, ma dopo la storia si fa interessante, soprattutto grazie al legame che si crea tra i protagonisti. Ma vi dirò di più, l’ultimo quindici per cento mi ha lasciato con la bocca aperta, un po’ me lo aspettavo quello che sarebbe accaduto, ma non ho voluto crederci fino alla fine. Ora voglio assolutamente il secondo libro.
"L'amore è quello che si farebbe per l'altra persona, non quello che si fa in generale."
T.M. Frazier è considerata la regina del dark romance, i suoi libri hanno sempre quella nota di oscurità e passione che attrae il lettore. L’autrice ha un modo di scrivere che cattura facilmente l’attenzione del lettore, riesce a coinvolgere e sa far amare i suoi protagonisti.
Scrigno,
se siete alla ricerca di un dark romance, con lievi note di romanticismo, questo è il romanzo che fa per voi.
"Tatuaggi. Chiunque non ama la mia arte può andare a farsi fottere.”
4 stelle su 5
A presto,
Giovanna.
0 commenti