Hope EdizioniLo scrigno delle lettureProdottoFornitoDarecensioneromance suspenseToni AndersonUn luogo freddo e oscuro
RECENSIONE: Un luogo freddo e oscuro di Toni Anderson
Lettori,
oggi la nostra Manuela ci parla di un romance suspense portato in Italia dalla Hope Edizioni. Stiamo parlando di Un luogo freddo e oscuro di Toni Anderson.
oggi la nostra Manuela ci parla di un romance suspense portato in Italia dalla Hope Edizioni. Stiamo parlando di Un luogo freddo e oscuro di Toni Anderson.
TITOLO: Un luogo freddo e oscuro
AUTORE: Toni Anderson
SERIE: Cold Justice #1
EDITORE: Hope Edizioni
PREZZO: € 4,49
La giustizia non è sempre bianca o nera.
A volte, è fredda e oscura.
Alex Parker, ex assassino professionista della CIA, lavora per il Progetto Portale, un’organizzazione
governativa clandestina fortemente determinata a eliminare serial killer e pedofili, prima che questi
entrino nel sistema giudiziario. Ad Alex non piace uccidere, ma è qualcosa in cui è estremamente
bravo. È bravo anche ad aggirare la legge, finché l’incontro con una bellissima recluta non lo porta a chiedersi come sarebbe essere acciuffati.
Mallory Rooney, Agente Speciale dell’FBI ha passato anni a dare la caccia al farabutto che, diciotto
anni, prima ha rapito la sua gemella. Ora, durante un’indagine su un serial killer, Mallory comincia a sospettare che ci sia un vigilante che agisce al di fuori della legge. Non ha altra scelta che prenderlo, perché uccidere non è fare giustizia. Non è così?
Quando Mallory si mette a fare domande, i capi del Progetto Portale iniziano a innervosirsi e ordinano ad Alex di sorvegliarla. Appena si incontrano, tra i due nasce qualcosa di speciale. Ma le bugie e i tradimenti che costituiscono la vita di Alex minacciano di distruggere entrambi; soprattutto quando l’uomo che ha portato via la sorella di Mallory, anni prima, fa di lei la sua prossima preda e Alex è costretto a rivelare la sua vera identità per salvare la donna che ama.
Arriva in Italia un'autrice britannica con una saga composta da nove romanzi e una novella e le premesse sono ottime.
Mallory è una giovane e determinata agente dell'FBI che convive da diciotto anni con il senso di colpa del sopravvissuto, la sua gemella è infatti sparita nel nulla da allora e non sa neanche se è ancora viva. Mentre indaga su un caso di un serial killer si scontra con un assassino che lo uccide prima che lei e l'FBI possano arrestarlo. La cosa la insospettisce e inizia a fare domande e ricerche scomode tanto che viene inaspettatamente trasferita alla sede di Quantico come analista. Nel frattempo fa la conoscenza con Alex, proprietario di un'agenzia di sicurezza che collabora saltuariamente con l'FBI e amico di Lucas, mentore di Mallory e persona di cui si fida di più. Alex lavora in segreto per il Progetto Portale, è proprio uno dei “vigilanti” a cui lei da la caccia. I due ragazzi si frequentano e nonostante Mallory si ostini a dire che non ha tempo per un ragazzo, Alex diventa sempre più importante per lei e quando la ragazza finisce nel mirino del rapitore della gemella i segreti vengono a galla mentre le cose precipitano.
Un tocco della mano di Mallory Rooney, e la sua pelle ne era rimasta elettrizzata, il cuore aveva preso a battere come quello di un adolescente. Ovviamente, lei non sapeva nulla di quello che Alex faceva davvero per il governo e l’aveva respinto comunque. Donna intelligente.
Mallory è una ragazza con corti capelli scuri, occhi color ambra, un carattere forte e determinato, un senso di colpa che non la abbandona mai, due genitori molto importanti che non hanno mai avuto giustizia per la figlia sparita nel nulla. E' un personaggio che ho amato molto, le sue debolezze e il suo carattere complicato e attento a non rimanere ferita da nessuno mi ha fatto empatizzare con lei molto più di quello che pensavo. Ho avuto solo un momento in cui l'avrei presa a schiaffi ma poi ho guardato le cose dal suo punto di vista e ho capito le sue motivazioni.
Alex è un ragazzo con un bel fisico atletico nonostante qualche cicatrice, capelli castani chiari e occhi grigi. Ha un carattere riservato, difficile, ha ferite e un bagaglio personale pesante che l'ha portato a tenere a distanza le persone. E' anche un ragazzo che odia la doppia vita che è costretto a fare ma pensa che se l'è meritata. Quando conosce Mallory esce anche una passionalità e un senso di protezione che mi ha fatto amare molto il protagonista maschile. Tra i due è forse quello che si arrende prima ai sentimenti che prova, nonostante creda che la storia con Mallory non ha futuro perché le sta nascondendo molte cose.
«Hai capito? Riesci a capire quello che ti sto dicendo? Non m’importa niente di morire. M’importa solo della tua sicurezza. Ti amo. Ti amo ed erano molti anni che non amavo nessuno. So che non abbiamo un futuro insieme. So che mi odi. Mi costituirei in questo preciso istante, ma non posso correre il rischio che il killer ti metta le mani addosso.»
Come dicevo all'inizio, questo è il primo di una serie di libri, scritti con protagonisti diversi, a parte la novella verso la fine. L'autrice mi ha convinto dopo poche pagine, ha uno stile scorrevole, una narrazione senza punti morti, una bella descrizione dei personaggi principali e un discreto corollario di personaggi secondari, alcuni appena accennati ma ben integrati nella storia. Ho apprezzato le narrazioni con le due voci principali e qualche capitolo raccontato dal serial killer, che si svela solo verso il finale e ti tiene incollata alle pagine, sia per la parte investigativa che per quella personale dei due protagonisti.
Un voto più che alto per questa autrice e per questo romanzo, non vedo l'ora di leggere la storia degli altri protagonisti, sperando che la Hope Edizioni li pubblichi in fretta.
4.5 stelle su 5
Alla prossima,
Manu
0 commenti