­

RECENSIONE: Oltre quello che vedi di Kate Canterbary

by - mercoledì, marzo 27, 2019

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di Oltre quello che vedi, primo romanzo della Serie I fratelli Walsh di Kate Canterbary, edito dalla Hope Edizioni.




Lauren Halsted.
Sono tutte quelle piccole cose, come i piani d’azione e le promesse a lungo termine, che
hanno cominciato ad andare in pezzi, non appena la mia vita è scivolata in un caos
controllato.
Proprio dopo essere finita dritta tra le braccia di Matthew Walsh.
Non riuscivo a decidermi se volevo fuggire urlando o strappargli i pantaloni... e quasi ogni
giorno avrei voluto fare un po’ di entrambe le cose. Se fossi stata onesta con me stessa,
gli avrei strappato via i pantaloni, l’avrei montato come un cavallo da lavoro e poi sarei
scappata urlando.

***

Matthew Walsh.
C’era un’aura di ribellione in Lauren Halsted. Impetuosa e di una bellezza che non faceva
sconti, era complicata da innumerevoli strati da “brava ragazza”. E non permetteva che
nessuno le dicesse cosa fare.
A meno che, è ovvio, non fosse nuda.
Lei non cercava uno come me e, sicuro come la morte, io non ero alla ricerca di una come
lei. In ogni caso, ci siamo trovati e ora siamo incastrati in uno scontro di volontà,
aspettando che l’altro faccia la prima mossa.



Lauren Hasteld è una giovane donna di 28 anni, è un insegnante che ama il suo lavoro, i suoi studenti, con tanti sogni nel cassetto da tirare fuori e realizzare. Ha studiato, si è concentrata, ha lasciato da parte le distrazioni e ora è a un passo dal poter creare una scuola tutta sua. L'unica cosa che le manca? Una struttura che la possa ospitare. Per questo con fatica, e con una buona dose di persuasione, vuole e riesce ad ottenere un appuntamento con il rinomato studio di architetti Walsh.

Matthew Walsh è in gamba, affermato, ama con tutto se stesso quello che ha costruito e fa di tutto per portarlo avanti. Amante della corsa, dedito fino allo sfinimento al lavoro, e con zero tempo per se stesso e le donne, vuole a tutti costi proteggere la sua famiglia e rendere i suoi fratelli fieri di lui. Quando Matt incontra Lauren in una vecchia chiesa abbandonata in lui scatta una forte attrazione. Lauren è diversa dalle donne a cui è abituato, quelle appassionate di sport, con un fisico atletico, muscoloso, eppure qualcosa in lei lo attrae come una calamita. E la stessa cosa vale per Lauren.

“Riguarda te. Sei rovente come l'inferno, così sexy e prepotente.”

Quell'attrazione sfocia inevitabilmente in una notte di passione, di baci infuocati, di tocchi impressi sulla pelle. Una notte e potrebbe finire tutto. Lauren è decisa a tenere fuori dalla sua vita privata Matt, a non lasciargli spazio, a non farsi distrarre. A Matt però quella sera non basta, non ancora, vuole passare il tempo con quella donna che l'ha stregato, con quella che l'ha fatto impazzire.

I tira e molla, le battute divertenti e irriverenti, l'intesa evidente, saranno i protagonisti di questo romanzo, insieme alla chimica e all'attrazione che si evince in ogni pagina, riga e parola della storia di Matt e Lauren.

“Mi spaventa volerti così, avere bisogno di te, essere responsabile di altro quando a stento riesco a esserlo di me stessa.”

Durante la lettura di Oltre quello che vedi mi sono più volte aspettata un approfondimento sui personaggi, un di più che avrebbe risollevato il romanzo e la storia. Leggevo e mi chiedevo quando avrei iniziato a sentire una vera empatia con i personaggi, a scoprirli di più, a capirli di più. Purtroppo, almeno con me, questo non c'è stato. Mi sono sentita sempre sul filo, ai margini della loro psicologia, senza riuscire a farne parte, a sentirmi coinvolta con loro e con la storia che stavano vivendo.
Lauren è sicuramente la più misteriosa dei due, abbiamo un approccio oserei dire più superficiale e solo alla fine iniziamo un po' a saperne di più, ma non è abbastanza. Con Matt forse c'è qualcosa in più, riusciamo a vedere la sua situazione familiare, i suoi problemi, le sue paure e il passato che l'ha in qualche modo segnato.

Oltre quello che vedi è un libro sicuramente ben scritto, l'autrice sa di cosa parla, approfondisce, è attenta ai dettagli e a creare una rete di personaggi con le sue storie, senza rubare spazio ai personaggi principali. La tensione sensuale è molto presente all'interno del romanzo, così come l'ironia pungente, senza però strafare, e questo è sicuramente un punto a favore del romanzo. Avevo delle aspettative piuttosto alte e purtroppo in parte sono state deluse.
È una storia che si legge in poche ore, leggera, senza pretese ma che vi può tenere sicuramente compagnia.

3 stelle su 5
Alla prossima,
Elena.

You May Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.