­

RECENSIONE: OLTRE I CONFINI di Meredith Wild

by - mercoledì, settembre 05, 2018

Buongiorno lettori! Oggi vi parlo di uno dei romanzi letti durante l'estate. Sto parlando del terzo volume della The Bridge Serie, Oltre i confini.




The Bridge Series
Numero 1 del New York Times
Dall'autrice della Hacker Series

Olivia Bridge è sempre stata una brava ragazza: ottimi voti, buone frequentazioni e adesso ha anche un bel lavoro procuratole dai suoi facoltosi genitori. Una vita ordinata, perfetta, che però non fa per lei. Così Liv, nella speranza di trovare la sua strada, lascia tutto e segue i suoi fratelli a New York. Ma appena arrivata nella Grande Mela, due uomini incrociano il suo cammino. Will Donovan ha i soldi che servono per trasformare le ambizioni dei fratelli Bridge in realtà. E poi c’è Ian Savo, a cui la vita sembra troppo breve per giocare secondo le regole della società borghese. Quando Will, grazie al loro patto, gli dà finalmente la possibilità di stare con Liv, non si fa più scrupoli, e l’idea di rinunciare a conoscere meglio una bellissima donna solo perché è la sorella del suo collega non gli pare più un problema…




Due uomini.
Una donna.
Una relazione oltre i confini.
Oltre i confini di quello che la società impone, cataloga come giusto, normale e consono.


Olivia Bridge è sempre stata una brava ragazza, una ragazza ligia al dovere, cresciuta in mondo dorato, tra lussi e ricchezza, a cui non è mai mancato niente. La famiglia da cui proviene le ha sempre imposto un certo decoro, delle regole da rispettare, rendendola, agli occhi degli altri, una donna fredda, incapace di provare dei sentimenti. Quello che nessuno sa è che Liv è stanca, stanca della rigidità impostale, stanca di non fare quello che desidera, stanca di non lasciarsi andare. Per questo decide di trasferirsi a New York, dove abitano i suoi fratelli, Darren e Cameron, per aiutarli della costruzione della loro nuova palestra.
Sarà proprio in quell'occasione che incontrerà per la prima volta Will Donovan.

Will è un ricco imprenditore, abituato ad avere tutto ciò che desidera. Quando si scontra per la prima volta con Liv ne rimane subito colpito, affascinato, pronto a tutto per averla. Una notte di passione in cambio della possibilità di avere carta bianca sul progetto della palestra. È questo quello che le propone ed è questo che Liv, dopo le iniziali reticenze accetterà.
Quello che entrambi non avevano messo in conto è l'alchimia che si creerà, un'attrazione che non può finire dopo una sola notte. Ma non solo, perché quella stessa notte, in scena entrerà un'altra persona.
Ian è il coinquilino di Will ma è anche l'amico di Darren, il fratello della donna da cui è attratto. Ian vuole Liv, la vuole da sempre, ed è disposto a condividerla con il suo amico


“Avevamo sconfinato in qualcosa che aveva un significato più profondo.”


Attrazione.
Lussuria.
Passione.
Ma che succede quando tutto questo si trasforma in amore? E soprattutto che succede quando si prova lo stesso sentimento per due uomini?

Will e Ian sono protagonisti caratterialmente opposti.
Will è arrogante, sicuro di sé e spavaldo. È abituato a prendere in mano la situazione, ad assumere il controllo, nella vita come a letto. È anche il primo che si accorge dei suoi sentimenti, della realtà di essi, trasformandosi in un uomo generoso, disposto a tutto per amore.
Ian dall'altro lato è dolce, premuroso e gentile. Una cosa hanno in comune, una cosa li lega: l'attrazione e il sentimento che provano per Liv. Lei che all'inizio non riesce a scegliere, si rende conto che non può scegliere, non vuole farlo, Entrambi le danno quello di cui ha bisogno e fare a meno di uno di loro due è qualcosa a cui non riesce nemmeno a pensare. Il suo destino è questo: amare due uomini, avere una relazione che nessuno capirà. Sfidare i pregiudizi della società, dei suoi genitori e dei suoi fratelli.


“Tutto quello che sapevo era che la mia vita era diventata incredibilmente incasinata. E se volevo vivere al di fuori dei confini di ciò che la società si aspettava da me, dovevo scendere a patti con quel casino.”



Dopo aver letto le storie di Darren e Cameron non potevo lasciarmi scappare il libro su Liv. Le sue apparizioni nei precedenti romanzi mi avevano incuriosita e non vedevo l'ora di scoprire cosa l'autrice avrebbe creato.

Riconosco a Meredith Wild una bravura non indifferente nell'aver descritto un rapporto a tre con delicatezza ed erotismo senza cadere mai nel volgare o nell'esagerazione. Purtroppo però non sono riuscita ad entrare in empatia con i personaggi, soprattutto con Ian - che mi è sembrato un personaggio marginale, non tanto uno dei protagonisti - il loro vissuto e la relazione che li lega, e di questo mi dispiace.

Sicuramente è un romanzo che vi consiglio, la scrittura della Wild è coinvolgente, fluida, e vi trascinerà tra le pagine senza che ve ne accorgiate. Oltre i confini è un romanzo che sfida i limiti, li varca, e ci dà una percezione diversa dall'amore, qualcosa che non si incontra tutti i giorni. Raro. Diverso, ma non per questo peggiore.

4 stelle su 5

You May Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.