­

Recensione: Fino alla luna e ritorno di Federica Alessi e Adelia Marino

by - lunedì, settembre 03, 2018

Buon pomeriggio! Come sono andate le vostre vacanze? Noi stiamo riprendendo a pieno ritmo con le recensioni e vi lasciamo quella di Vittoria al romanzo uscito ad Agosto per la Newton Compton. Si tratta di Fino alla luna e ritorno, il primo della Serie
Heal Me Series




Calliope Harrington è la classica brava ragazza di buona famiglia, ma in realtà nessuno la conosce veramente. Callie è infatti ribelle come un uragano, adora andare sullo skate, anche se i suoi genitori non lo sanno, e durante il penultimo anno di college vuole a tutti i costi realizzare i suoi sogni. Andrew Caden poteva essere una promessa dell'NBA, poi però ha rovinato tutto ciò che di bello c’era nella sua vita. È il ragazzo sbagliato per eccellenza, eppure Callie non riesce a stargli lontano: in lui c'è qualcosa che la attira in maniera irresistibile. I tremendi sensi di colpa con cui Drew convive gli impediscono di vedere il lato positivo delle cose, ma dopo un incontro/scontro con Callie le sue priorità vengono improvvisamente sconvolte. Può un amore così confuso accompagnarli in un viaggio fino alla luna e ritorno?




Iniziamo subito con il dire una cosa: questo romanzo mi è piaciuto molto. Trovo che l’accoppiata Adelia Marino-Federica Alessi funzioni perfettamente. Il libro è scritto bene, la lettura è scorrevole e i personaggi sono ben caratterizzati. Calliope Harrington, pur essendo cresciuta in una famiglia facoltosa e abbiente, non è una ragazza viziata ma una giovane con la testa sulle spalle, forte e determinata. Callie, però, a volte sente di vivere in una gabbia dorata, in cui è costretta ad andare contro se stessa per non deludere i suoi genitori. Si sente libera e felice solo quando è sullo skateboard, sua grande passione; grazie alla quale conoscerà il ragazzo, bello e irraggiungibile, che le fa battere il cuore. Callie è, infatti, segretamente innamorata di Andrew Caden, per gli amici Drew.

Se pensavo intensamente al ragazzo che mi piaceva, il mio cuore accelerava i battiti, la mia pelle formicolava e il mio cervello andava in tilt. Era così da circa un anno. Ogni volta che lo incrociavo per i corridoi, in aula, in mensa o a una festa era come se fosse la prima volta. 

Drew è un personaggio complesso. A causa del suo sentirsi in colpa per la tragedia che lo ha visto protagonista insieme a suo fratello Phil e al suo migliore amico Ryder, pensa di non meritare di essere felice. L’incontro-scontro con quell’uragano di Callie, lui la chiama “Hurricane”, gli fa mettere in discussione tutto quello in cui crede. Dietro la facciata di playboy incallito che non deve chiedere mai si nasconde un ragazzo dall’animo sensibile e dalle forti insicurezze, che grazie all’Amore con la A maiuscola riuscirà a riprendere in mano la sua vita e a superare il senso di colpa che lo tormenta.

"L’amavo in un modo a volte contorto e sbagliato, ma anche con ogni fibra del mio essere. Le avrei dato tutto ciò che mi avrebbe chiesto. Prima di lei non credevo di essere in grado di amare, prima di lei non sapevo niente, per questo ogni volta che qualcuno mi avrebbe chiesto quanto l’amassi, be’, la mia risposta sarebbe sempre stata: “Fino alla luna e ritorno”. 

Fino alla luna e ritorno è un crescendo di emozioni e sentimenti. Non è soltanto un romanzo d’amore, è anche un romanzo di crescita personale. Il libro merita proprio di essere letto. Attraverso il punto di vista alternato è facile entrare nella testa di Callie e di Drew e immedesimarsi in quello che vivono e provano. Sono curiosa di conoscere la storia di Regina, migliore amica di Callie, e di Ryder, che si prospetta molto interessante.

4,5 stelle su 5
Alla prossima,
Vittoria

You May Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.