­

Recensione: Ma quanto sicumera in quella graziosa testolina di Viviana Giorgi

by - venerdì, gennaio 05, 2018

Scrigno,
Giulia ha letto per voi Ma quanta sicumera in quella graziosa testolina di Viviana Giorgi edito Emma Books. Venite a leggere cosa ne pensa!



TITOLO: Ma quanta sicumera in quella graziosa testolina

AUTORE: Viviana Giorgi

EDITORE: Emma Books

GENERE: Antologia di romanzi in miniatura

PREZZO: € 1,99

Ma quanta sicumera in quella graziosa testolina è un’antologia di “romanzi in miniatura”, rigorosamente in stile Viviana Giorgi, già a partire dal titolo. In queste pagine sono racchiuse le atmosfere, le epoche e le ambientazioni che più amiamo nei suoi romanzi: dall’Inghilterra del periodo Regency agli Stati Uniti dei nostri giorni, passando per una Milano decisamente… gotica.



Il libro è un’antologia di tanti piccoli romanzi storici e contemporanei, uniti da un filo conduttore: l’amore, che sia travolgente o sofferto.
Le donne protagoniste di queste storie, contemporanee o vissute secoli fa, sono forti, pronte a tutto pur di realizzare i loro sogni e con uno spirito di avventura invidiabile.

Se da un lato sono tanto tenaci, quando si tratta d’amore, la forma più pura e sincera, non c’è storia che regga.
Certamente neanche i personaggi maschili sono molto d’aiuto con quegli occhi magnetici, capaci di rapirti con un solo sguardo...

“Non so rispondervi, Olivia. So solo che per tutta la vita ho ascoltato la ragione, ora voglio seguire il mio cuore.” _Mademoiselle Dorée

Più volte durante la lettura di questa raccolta, mi sono ritrovata con dell’amaro in bocca, desiderosa di immaginare uno sviluppo, volendone sapere di più sui personaggi, sulla loro storia, sul loro passato, il perchè del loro agire... Potete immaginare la delusione quando, voltando pagina, mi ritrovavo solo una schermata bianca ad indicarmi la fine del racconto.

“Non erano canti celesti quelli che risuonavano nelle sue orecchie quando la guardava. Erano sensazioni decisamente umane, maledettamente umane, ma ugualmente paradisiache”_ Sir Gregory

È incredibile quanto una storia possa coinvolgerti a tal punto.
Ovviamente tutto merito della scrittrice Viviana Giorgi che con il suo stile fluido, elegante ed ironico è riuscita a farmi innamorare dei suoi personaggi.
Inoltre, è un’autrice per nulla incline a sottostare pedissequamente alle regole della realtà, continuando a viaggiare con la fantasia senza fermarsi ai primi ostacoli che incontra.

“Nessuno è veramente quello che sembra” [...] “ Nessuno è quello che sembra e troppo spesso ci sforziamo di apparire chi non siamo.”_ A Natale ogni scherzo vale 

Insomma, io ve lo consiglio, e sicuramente non mancherò a leggere altri suoi romanzi che hanno catturato la mia attenzione.

4 stelle su 5
Alla prossima,
Giulia!

You May Also Like

1 commenti

  1. Grazie Giulia, spero che ti piacciano anche i miei romanzi, se avrai voglia di provarli.
    Buon anno a tutto il blog!
    Viviana

    RispondiElimina

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.