Recensione: Kiss and ride di Teodora Kostova
Scrigno,
la nostra Francesca ha letto per voi Kiss and Ride di Teodora Kostova, uscito il 1 Dicembre per Quixote Translation. Scopriamo insieme cosa ne pensa!
TITOLO: Kiss and Ride
TITOLO ORIGINALE: Kiss and Ride
AUTORE: Teodora Kostova
AMBIENTAZIONE: Roma
TRADUZIONE: Alex Krebs per Quixote Translations
PAGINE: 130 circa
GENERE: Contemporaneo
FORMATO: E-book
DATA DI USCITA: 1° Dicembre 2017
la nostra Francesca ha letto per voi Kiss and Ride di Teodora Kostova, uscito il 1 Dicembre per Quixote Translation. Scopriamo insieme cosa ne pensa!
TITOLO: Kiss and Ride
TITOLO ORIGINALE: Kiss and Ride
AUTORE: Teodora Kostova
AMBIENTAZIONE: Roma
TRADUZIONE: Alex Krebs per Quixote Translations
PAGINE: 130 circa
GENERE: Contemporaneo
FORMATO: E-book
DATA DI USCITA: 1° Dicembre 2017
Cosa succede quando incontri il ragazzo giusto nel momento sbagliato?
Quando suo padre muore, anche se da tempo non ha rapporti con lui, Vincent Alesi prende il primo aereo da New York per Roma, per essere presente al funerale. Anche se deve dare fondo alla sua carta di credito. Anche se odia quell'uomo per averlo lasciato. Anche se è il giorno prima di Natale.
Quando tutto ciò che poteva andare storto finisce male, Vin si ritrova a fidarsi di un completo estraneo, raccontandogli tutti i suoi segreti, anche quelli che non sapeva di avere.
Il lavoro di Luca Romano, come accompagnatore di volo, lo porta in tutto il mondo. Ma quello stile di vita non è ciò che vuole. Il suo sogno di aprire un proprio ristorante viene messo in attesa da circostanze che sfuggono al suo controllo.
Il tempismo è tutto...
Quando Vin irrompe nella vita di Luca, il passo per innamorarsi è breve per entrambi gli uomini. Ma la loro vita, i loro sogni, anche le città in cui vivono, non potrebbero essere più differenti. I loro pochi giorni insieme a Roma sono romantici, emotivamente intensi e lasciano entrambi con il desiderio di volere di più.
Può una fugace storia d'amore cambiare la vita per sempre?
Vin e Luca, due ragazzi che il destino ha deciso di far incontrare in circostanze particolari. Il primo sta andando al funerale di suo padre, un famoso pittore che non ha mai visto in tutta la sua vita, l’altro sta tornando da un turno di lavoro. Complice l’interruzione della luce con conseguente malfunzionamento da parte dell’ascensore in cui i due protagonisti sono riuniti, ecco che scocca la scintilla.
Per Luca è subito infatuazione, vedere Vin così in difficoltà nel ritrovarsi in una città nuova e sconosciuta e per di più in una situazione affatto piacevole, lo porterà a prendersi immediatamente cura di quel ragazzo dagli occhi espressivi e spauriti, ma che nascondono nel profondo un oceano di emozioni da donare.
Saranno pochi giorni vissuti in totale spensieratezza, Vin troverà in Luca un compagno che non solo lo supporterà nei momenti delicati, ma gli farà conoscere una città magica, una Roma della quale non potrà mai più dimenticarsi.
Purtroppo però la vita di Vin non è in Italia, così come Luca non può seguirlo a New York, ma l’intensità delle emozioni che in pochi giorni i due ragazzi provano sono talmente potenti da non abbandonarli, nemmeno durante un periodo di distanza.
Entrambi sanno che si rincontreranno, se lo sono promessi, proprio in quella fontana dove i desideri si avverano se vengono espressi con il cuore!
Una storia d’amore intensa, che lascia il lettore senza parole, che lo coinvolge e che non annoia mai. Anche i momenti di passione sono descritti senza sprofondare nel volgare o nel ridicolo e donano intensità e fluidità alla lettura, un pov alternato che rende il lettore partecipe e che lo fa immedesimare in entrambi i protagonisti.
Non sono avvezza a leggere questo genere, che in realtà non mi disturba affatto se ben scritto come questa storia. Ho amato il realismo dell’autrice nel raccontare una splendida storia d’amore che non sempre può essere rosa e fiori, ma che con tanta pazienza e sentimenti corrisposti si può arrivare a un finale da favola. Ho amato molto più Luca come personaggio, il suo essere così forte e coraggioso da prendere il primo aereo e volare a New York e nello stesso tempo così spaventato all’idea di trovare una porta chiusa da parte di Vin. Ho amato le luci magiche di Roma nel periodo natalizio e ho apprezzato il fatto che, oltre alla storia d’amore, ci fosse anche la storia dei due personaggi che si svela poco a poco, solo alla fine si scoprirà tutto di entrambi.
Insomma, un libro che consiglio davvero e che lascia il lettore con il sorriso sulle labbra.
4 stelle su 5
A presto,
Francesca.
0 commenti