Recensione: Presa per la gola di Maria A. Tortorici
Trama:
E se uno chef si presentasse a casa tua? Mary è una ragazza milanese che, per festeggiare il suo nuovo lavoro, assume un cuoco a domicilio tramite un sito internet. La sera della cena invita le sue due amiche, Ferdi e Madda, ma quando apre la porta si ritrova davanti il sosia del famoso Jamie Dornan. Wesley Martini è un cuoco a domicilio e un play boy per natura. Una sera si presenta a casa dell’ennesima cliente per preparare una cena: fin da subito l’attrazione tra i due è palpabile e le famose scintille riscaldano l’atmosfera. Tra cibi afrodisiaci, un fidanzato geloso e amiche pazzerelle, riusciranno i due ragazzi a capire che cosa desiderano?
Recensione:
Questa settimana ho avuto molto tempo
per leggere e ho molte recensioni per voi… inizierò con la prima…
“Presa per la gola” di Maria Antonietta Tortorici.
Mary una giovane ragazza entusiasta
della vita, sentimentalmente impegnata con Alessandro, ma non felice
della sua relazione. Lui, Wesley, un playboy alle prese con i
fornelli. Per festeggiare il nuovo lavoro, Mary, contatta Wesley per
far preparare una cena, a lei, e alle sue due amiche del cuore, Ferdi
e Madda.
Da subito c’è una grande intesa tra
i due, chi non l’avrebbe per un ragazzo che somiglia a Jamie
Dornan, forse anche la protagonista avrà immaginato cose impure alla
“Christian Grey”.
Nel complesso il libro è abbastanza
buono, se non fosse per la storia, che si svolge nell’arco
temporale di 3 mesi circa: credo ai colpi di fulmine, credo nel
destino, ma per la mole di argomenti trattati (non voglio spoilerarvi
nulla!) e per complessità degli avvenimenti, tre mesi non bastano a
dar vita ad una storia così ricca di contenuto.
Un consiglio che
posso dare alla nostra giovane scrittrice è sicuramente di
approfondire la narrazione, e le descrizioni dei vari personaggi,
perché la sostanza c’è, ma per rifarmi agli argomenti trattati,
l’arancio spremuto non ha dato molto succo, peccato davvero!
Un consiglio che posso dare alle
lettrice… leggetelo durante i pasti, le ricette trattate vi faranno
venire l’acquolina in bocca!
Alla prossima, Erika!
0 commenti