RECENSIONE | Tempesta di Nina Levine
Scrigno,
oggi vi parlo del primo volume della Storm MC serie di Nina Levine dal titolo Tempesta.
TITOLO: Tempesta
AUTORE: Nina Levine
SERIE: Storm MC Serie #1
GENERE: MC Romance
EDITORE: Hope Edizioni
PREZZO: €3,99
La famiglia di Madison Cole è da sempre parte dello Storm, un club di motociclisti. Suo padre ne è il Presidente e suo fratello il vicepresidente. Cresciuta circondata da motociclisti, crimini e violenza, Madison si è allontanata dalla sua famiglia e dal mondo in cui viveva, perché la sua anima era distrutta, il suo cuore spezzato e soffriva di una dipendenza da cui non riusciva a liberarsi. Per due anni ha raccolto tutti i pezzi riuscendo a rimettersi in sesto.
Ora, però, la sua famiglia vuole che ritorni a casa.
Il club ha ricevuto delle minacce e ha inviato un membro per farla tornare a casa sana e salva; e quell’uomo è l’unica persona in grado di distruggere tutto ciò per cui Madison ha lavorato così duramente.
Jason Reilly ha rinunciato a molto per il club di motociclisti che considera la sua famiglia. Due anni prima, ha fatto il sacrificio più grande di sempre: per loro, ha lasciato andare la donna che amava. Ora gli è stato ordinato di riportarla a casa ed è combattuto; pensava di averla dimenticata, ma, non appena la vede, scopre invece che la loro connessione è più forte che mai. Il loro amore struggente, passionale, ardente, è stato anche la loro rovina. Jason non sa se saranno forti abbastanza da combattere i demoni del loro passato, per riscoprire di nuovo l’amore.
Madison e Jason, costretti di nuovo insieme a causa di un evento che non possono controllare, saranno spinti fino a un punto di rottura.
Riusciranno a superare il loro passato e a riscoprire un amore per cui vale la pena lottare o, alla fine, la dura realtà del loro mondo distruggerà entrambi?
Madison Cole è rimasta profondamente ferita dal comportamento di Jason Reilly in passato, ne è uscita con il cuore a pezzi e ha dovuto allontanarsi da tutto per cercare di tornare quella di prima. Tuttavia, appena i suoi occhi si posano di nuovo su di lui sembra che i suoi sentimenti non abbiano fatto altro che rimanere sopiti per tutto questo tempo. Jason ha lasciato andare la persona che più amava al mondo solo per proteggerla, si è strappato un pezzo di cuore sapendo che non avrebbe potuto riaverlo più indietro. Credeva che due anni sarebbero bastati per dimenticarla senza sapere che il suo sentimento è solo cresciuto di più.
Madison adesso è nuovamente in pericolo, una minaccia incombe su di lei e il club, la sua famiglia, vuole che lei torni a casa. Non è quello che lei vuole, si è rifatta una vita, con nuovi amici che ne fanno parte, ma quando capisce la gravità del pericolo non può fare altro che attendere il membro del club che deve portarla a casa. Quando alla sua porta si presenta Jason sa che deve farsi forza per cercare di non cedere di nuovo al suo amore, ma ogni tentativo pare fallire. Ci sono voluti due anni per provare a dimenticarlo e a vivere la sua vita, è bastato un solo sguardo per capire che non smetterà mai di amarlo.
Entrambi sono messi a dura prova, il passato li tiene in trappola e la minaccia incombe su di loro. Dovranno rischiare, combattere e capire se il loro amore può superare ogni cosa. L’attrazione tra i due scorre come elettricità parola dopo parola, ma devono abbandonarsi l’uno tra le braccia dell’altro. Saranno pronti?!
Io sono un amante dei MC Romance eppure Tempesta non è riuscito a convincermi a pieno. L’ho trovato un po’ frettoloso in alcuni punti e non si riesce a godere di alcuni momenti come si dovrebbe. Mi aspettavo una vita più pericolosa e illegale da un club di motociclisti e, invece, troviamo solo la loro storia d’amore protagonista. Si accenna al club, sappiamo che Jason è un membro di esso e che Madison è la figlia del presidente, ma non ci viene detto molto altro. L’ambientazione, il loro mondo, andava approfondito un po’ di più e la loro presenza oscura completamente il resto. Vengono accennate tante cose che avrebbero potuto trovare risvolto in questa storia dando il tocco i più che è mancato.
I protagonisti sono ben sviluppati, mi sono piaciuti entrambi. Madison è una donna bellissima, non si lascia mettere i piedi in testa e non condivide molto lo stile del club. Jason è arrogante, sexy e lunatico. Quando ci si mette è prepotente e scurrile, ma i suoi modi sono anche dovuti al club per cui farebbe di tutto.
Lo sviluppo, anzi il riavvicinamento, di Madison e Jason l’ho trovato troppo veloce. Lei è stata ferita profondamente e sin dalle prime pagina mostra caparbietà nel non voler cedere, cosa che farà abbastanza in fretta. Il loro amore è forte, importante, quindi è giusto che venga vissuto attimo per attimo e a folle velocità. Tuttavia, non riesco a non pensare che l’autrice avrebbe dovuto dare loro più tempo. Le scene erotiche sono scritte molto bene, però ne avrei eliminata qualcuna per fare spazio ad altro. Il linguaggio è molto crudo e a tratti volgare, anche quando non è necessario.
Lo stile dell’autrice mi è piaciuto, è abbastanza scorrevole e incalzante. La storia mi è piaciuto molto, però non è uno di quei libri che rileggerei. Ho passato un bel pomeriggio in compagnia di Madison e Jason, sono stata incuriosita dai personaggi secondari – tra cui il fratello di Madison – e sicuramente leggerò i prossimi volumi sperando che venga dato più spazio al club.
3 stelle su 5
A presto,
la vostra Alexia.
0 commenti