­

Recensione: Nati sotto la stessa stella di Alessandra Angelini

by - lunedì, gennaio 29, 2018

Scrigno,
la nostra Marianna ha letto per voi il secondo volume della Bad Attitude Series, scopriamo insieme cosa ne pensa!


TITOLO: Nati sotto la stessa stella 

AUTORE: Alessandra Angelini

SERIE: Bad Attitude #3

GENERE: Romance

EDITORE: Newton Compton Editori 

Amelia studia Medicina all’Università di Bologna, ha un rapporto conflittuale con i suoi genitori ed è abituata a fuggire dai problemi. Fan e amica della band del momento, i Bad Attitude, ha una storia altalenante con il cantante. A sostenere Amelia ci sono le sue amiche Isabella e Caterina, ma soprattutto Nico, il bassista del gruppo. Amelia è sempre in cerca di emozioni che le facciano battere il cuore, mentre Nico vorrebbe soltanto evitare altri problemi: quelli lui li conosce fin troppo bene. Basta poco per rendere i confini del loro rapporto indefiniti… È un’estate piena di musica e di magia quella che vivono, un’estate unica in cui tutto è possibile. Ma come in ogni sogno, dal quale prima o poi bisogna svegliarsi, Amelia e Nico dovranno decidere se la paura è più forte dei sogni che vogliono realizzare. La felicità è a portata di mano, devono solo trovare il coraggio di afferrarla…



Mi lasciai trasportare dalle note, con le mani premute sulle cuffie e gli occhi chiusi. Ci volle poco per dimenticarmi dello studio, dell’odore di chiuso e muffa che ti colpiva le narici appena entravi, delle poltrone cigolanti in finta pelle. Quella musica sembrava prendermi per mano e portarmi in un altro luogo, un altro tempo. Proprio come mi succedeva con un buon libro.

Ecco la nostra Amelia, una ragazza scappata dal suo paese di origine per vivere a Bologna dove si incontra con il gruppo “Bad attitude”. È la band del suo migliore amico, Nico, e anche del cantante con cui ha una relazione che in realtà non si può definire tale.
Il suo migliore amico la protegge, l’ascolta, la fa sentire a casa tra le sue braccia. Ed è proprio Nico ad averla protetta quando le cose si sono messe male, assiste impotente ad una scena orribile che non dovrebbe capitare a nessuno. Questo fatto, vederla indifesa e ferita porta Nico a propone di andare a vivere insieme nel suo appartamento dato che il suo coinquilino aveva lasciato la stanza. La convivenza procedeva e venivano fuori tanti lati che finora erano passati inosservati.

Lei rise. La sua risata pareva tessuta nei sogni, così viva e brillante che mi tremava l’anima. Addolcì anche quel ricordo dolce amaro, uno dei tanti.

Nico è il classico ragazzo allergico ai sentimenti eppure inizia a provare qualcosa per quella ragazza bellissima mentre Amelia, ignara, continua a volere il cantante della band. Ma presto si rende conto che ciò che lei conosceva del suo rapporto con Nico era solo una minima parte, inizia a capire che il suo migliore amico la protegge perché è questo che si fa per le persone che si amano.

Non capivo più nulla, non capivo come un momento prima ero con Nico, il mio migliore amico, e quello dopo ero schiacciata tra lui e la parete, e volevo di più.

Come cambiano le cose eh? Un giorno è il tuo migliore amico, il giorno dopo scopri di essere attratta da lui e che stai iniziando a vederlo con occhi diversi. Ti fa battere il cuore e senti un milione di farfalle dentro lo stomanco.
Questa è una storia dove non ti aspetti niente di quello che accade, è una storia in cui un gruppo musicale non è solo un insieme di persone, ma una famiglia unita che si sostiene.
Ci saranno un sacco di peripezie e resta a voi scoprire se li porterà ad unirsi o a separarsi. Una storia bellissima dove non importa come andrà a finire, il cuore lo lasci lì con loro.

L’autrice non si smentisce, un romanzo coinvolgente scritto dal punto di vista di entrambi, che ci permette di assaporare a pieno la storia, le emozioni e le scelte dei personaggi. Scritto perfettamente, in maniera scorrevole, Nati sotto la stessa stella è un romanzo che si legge in fretta, si divora, senza nessun punto morto.
Ragazze leggetela e vi innamorerete anche voi di Nico e Amelia.

5 stelle su 5 

A presto,
Marianna.

You May Also Like

1 commenti

  1. Grazie mille Marianna <3 sono contenta che la storia di Nico e Amelia ti sia piaciuta!

    RispondiElimina

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lo scrigno delle letture partecipa al Programma Affiliazione Amazon, percependo una commissione pubblicitaria per ogni acquisto idoneo.

VIETATO COPIARE i contenuti del blog senza citare la fonte.