Recensione: Magnifico Assedio di Emily Pigozzi
Ciao Lettori! Oggi vi parlo di un romantic suspance uscito a Gennaio, in self publishing.
Continuate a leggere per saperne di più!
Con lui ho capito cosa significa il termine passione, il godimento più puro, che è ancora più speciale perché si fonde con qualcosa a cui non sono ancora riuscita a dare un nome. Forse è l’amore, ma chi l’ha mai provato davvero? Nei ragazzi che ho conosciuto finora non c’è niente del mare di forza, dolore e di vita bruciante che Fabrizio porta con sé.
E l’incredibile è che lui non se ne accorge nemmeno. Non si accorge che con lui sto cambiando il mio modo di essere, e la cosa mi esalta e mi terrorizza. Siamo chiusi in questo assedio, ancor più mentale che fisico, a testare i nostri limiti, a sfidarci, a imparare a comprendere la nostra capacità di amare…
Per Fabrizio Brandi, ex parà della Folgore e ora ispettore di polizia della Criminalpol, il lavoro è la cosa più importante e lo basa totalmente sull’ istinto. Lui è la carta pazza, quella che sconvolge tutto e va oltre le regole senza farsi domande. Almeno finché il suo nuovo incarico non lo mette alla prova. Nina Orlando, giovane e bellissima, è la figlia di un importante uomo d’affari divenuto collaboratore di giustizia, e Fabrizio viene assegnato alla scorta che dovrà accompagnarla al sicuro in una località sconosciuta. Nina è viziata, ribelle, abituata ad avere tutto ciò che desidera, ma anche terribilmente sensuale. Lontani dai loro mondi e costretti a stare insieme i due non potranno che fare scintille, in un crescendo di attrazione impossibile da controllare…
La principessa della Roma bene, la ragazza di ventun'anni ricca, abituata al lusso, viziata e amata da un padre che esaudisce ogni suo desiderio. Le sue uniche preoccupazioni sono gli abiti da indossare, ovviamente di marca, e le mete delle sue vacanze. Non è abituata a cucinare ma a far tardi la sera, tra un aperitivo in compagnia dei suoi amici e una cena nei locali alla moda. Una vita, quella di Antonia opposta a quella di Fabrizio. È un poliziotto abituato ad infrangere le regole, una testa calda, un uomo abituato a passare le sue serate in un night dove la lussuria prende vita, dove uomini e donne si lasciando andare a notti bollenti fini a se stessi.
Fabrizio è un'anima nera, si considera incapace di amare ma soprattutto di essere amato. Sa di commettere degli errori ma sa anche che il suo lavoro lo ama davvero.
Antonia e Fabrizio non sembrano neppure respirare la stessa aria, abitare nella stessa città.
Sono diversi, troppo diversi.
Antonia, o meglio Nina come si fa chiamare lei, vede la sua vita andare in frantumi. La sua camera, il suo armadio, i suoi amici e le abitudini scompaiono.
Succede tutto velocemente. I poliziotti che entrano nella loro casa, l'arresto di suo padre e la scoperta di una verità sconcertante. Da quel momento in poi Nina vede la sua vita diventare un incubo. Costretta a fuggire, a nascondersi, si ritrova con una scorta di tre uomini ma uno in particolare attira la sua attenzione.
Fabrizio non è famoso per la sua pazienza, né per mantenere la calma, e proprio per questo fare da scorta a Nina, alla ragazza arrogante e capricciosa che si dimostra essere, non è per niente facile per lui. Ne è attratto, non solo fisicamente ma anche dal modo in cui quella ragazzina più piccola riesce a tenergli testa. Quella che all'inizio è una distanza abissale, battute acide e pungenti, ben presto diventa qualcosa di più profondo.
Assisteremo a tanti tira e molla, a ripensamenti e avvicinamenti, a baci infuocati e a fughe che destabilizzeranno il lavoro di Fabrizio e i sentimenti di entrambi. Resistere non sarà facile per nessuno dei due, la paura di soffrire, il passato e il dolore mineranno quel rapporto precario e fragile che a fatica stanno costruendo.
Attraverso la penna dell'autrice riusciremo a vedere dietro la figura di Fabrizio, dietro la sua scorza d'uomo duro e troveremo un'anima che ha sofferto, che si è sentito rifiutato, mai apprezzato e amato. Entreremo anche nella vita di Nina, oltre quelle apparenze che ingannano chiunque, e troveremo una ragazza bisognosa d'amore, una ragazza che ancora soffre per la perdita della mamma, ma anche decisa a combattere per l'amore di Fabrizio.
È un romanzo che si legge in fretta, che divori con la consapevolezza di voler scoprire come va a finire, quali pericoli corre Nina e se riuscirà a conquistare definitivamente il cuore di Fabrizio. L'unica pecca a mio avviso è il poco equilibrio che c'è, considerando che “etichetto” questo libro come romantic suspance, tra la storia d'amore e appunto il suspance.
Per quanto abbia apprezzato la parte centrale del romanzo, la conoscenza tra Nina e Fabrizio, e la dolcezza e passione che esprimevano, a volte mi dimenticavo del motivo per cui si trovavano lì.
Consiglio all'autrice di lavorare di più, perché secondo me la strada giusta è proprio in questo genere.
4 stelle su 5
Continuate a leggere per saperne di più!
E l’incredibile è che lui non se ne accorge nemmeno. Non si accorge che con lui sto cambiando il mio modo di essere, e la cosa mi esalta e mi terrorizza. Siamo chiusi in questo assedio, ancor più mentale che fisico, a testare i nostri limiti, a sfidarci, a imparare a comprendere la nostra capacità di amare…
Per Fabrizio Brandi, ex parà della Folgore e ora ispettore di polizia della Criminalpol, il lavoro è la cosa più importante e lo basa totalmente sull’ istinto. Lui è la carta pazza, quella che sconvolge tutto e va oltre le regole senza farsi domande. Almeno finché il suo nuovo incarico non lo mette alla prova. Nina Orlando, giovane e bellissima, è la figlia di un importante uomo d’affari divenuto collaboratore di giustizia, e Fabrizio viene assegnato alla scorta che dovrà accompagnarla al sicuro in una località sconosciuta. Nina è viziata, ribelle, abituata ad avere tutto ciò che desidera, ma anche terribilmente sensuale. Lontani dai loro mondi e costretti a stare insieme i due non potranno che fare scintille, in un crescendo di attrazione impossibile da controllare…
La principessa della Roma bene, la ragazza di ventun'anni ricca, abituata al lusso, viziata e amata da un padre che esaudisce ogni suo desiderio. Le sue uniche preoccupazioni sono gli abiti da indossare, ovviamente di marca, e le mete delle sue vacanze. Non è abituata a cucinare ma a far tardi la sera, tra un aperitivo in compagnia dei suoi amici e una cena nei locali alla moda. Una vita, quella di Antonia opposta a quella di Fabrizio. È un poliziotto abituato ad infrangere le regole, una testa calda, un uomo abituato a passare le sue serate in un night dove la lussuria prende vita, dove uomini e donne si lasciando andare a notti bollenti fini a se stessi.
Fabrizio è un'anima nera, si considera incapace di amare ma soprattutto di essere amato. Sa di commettere degli errori ma sa anche che il suo lavoro lo ama davvero.
Antonia e Fabrizio non sembrano neppure respirare la stessa aria, abitare nella stessa città.
Sono diversi, troppo diversi.
“Ciò che ho dentro, davvero, nessuno può toccarlo. E va bene così.”
Succede tutto velocemente. I poliziotti che entrano nella loro casa, l'arresto di suo padre e la scoperta di una verità sconcertante. Da quel momento in poi Nina vede la sua vita diventare un incubo. Costretta a fuggire, a nascondersi, si ritrova con una scorta di tre uomini ma uno in particolare attira la sua attenzione.
Fabrizio non è famoso per la sua pazienza, né per mantenere la calma, e proprio per questo fare da scorta a Nina, alla ragazza arrogante e capricciosa che si dimostra essere, non è per niente facile per lui. Ne è attratto, non solo fisicamente ma anche dal modo in cui quella ragazzina più piccola riesce a tenergli testa. Quella che all'inizio è una distanza abissale, battute acide e pungenti, ben presto diventa qualcosa di più profondo.
“Per un attimo lascio che il mio cuore si apra all'incerto, proprio come quando nell'esercito saltavo con il paracadute e lo aprivo sempre troppo tardi, in una assurda sfida con un destino così poco generoso nei miei riguardi.”
Assisteremo a tanti tira e molla, a ripensamenti e avvicinamenti, a baci infuocati e a fughe che destabilizzeranno il lavoro di Fabrizio e i sentimenti di entrambi. Resistere non sarà facile per nessuno dei due, la paura di soffrire, il passato e il dolore mineranno quel rapporto precario e fragile che a fatica stanno costruendo.
Attraverso la penna dell'autrice riusciremo a vedere dietro la figura di Fabrizio, dietro la sua scorza d'uomo duro e troveremo un'anima che ha sofferto, che si è sentito rifiutato, mai apprezzato e amato. Entreremo anche nella vita di Nina, oltre quelle apparenze che ingannano chiunque, e troveremo una ragazza bisognosa d'amore, una ragazza che ancora soffre per la perdita della mamma, ma anche decisa a combattere per l'amore di Fabrizio.
“In fondo per quale motivo resto qui, se al mondo c'è lui? Cosa ci facciamo, separati?”
Per quanto abbia apprezzato la parte centrale del romanzo, la conoscenza tra Nina e Fabrizio, e la dolcezza e passione che esprimevano, a volte mi dimenticavo del motivo per cui si trovavano lì.
Consiglio all'autrice di lavorare di più, perché secondo me la strada giusta è proprio in questo genere.
4 stelle su 5
0 commenti