BookloversCon il cuore a pezziJenny AnastanLo scrigno delle lettureRecensione in anteprimaromanceSelf Publishing
Recensione in anteprima: Con il cuore a pezzi di Jenny Anastan
Ho avuto il piacere di leggere Con il cuore a pezzi, il nuovo romanzo di Jenny Anastan, che uscirà proprio domani. I protagonisti di questa storia sono proprio Grace e Carter!
Una donna di ghiaccio, una persona dal cuore gelido, senza emozioni o tentennamenti: questa è Grace Turner per tutti. Ogni azione, ogni pensiero, è calcolato fino allo sfinimento. Party, ricchezza e un’insana dose di egocentrismo caratterizzano le sue giornate, e Carter lo sa, lo sa fin troppo bene. Perché Grace è stata l’unica donna in grado di piegarlo, di spezzarlo, di rubare il suo cuore e poi stringerlo in una morsa di menzogne. Dopo il difficile addio, i loro mondi del tutto agli antipodi sembrano destinati a non incontrarsi mai più, e Carter, medico a Rio de Janeiro, è ben intenzionato a fare in modo che questo accada. Tuttavia, quando Grace piomba in Brasile con una notizia sconvolgente, e che riguarda entrambi, Carter capisce che fuggire dai propri sentimenti è impossibile. Fidarsi ancora di lei è surreale. Fuori discussione. Ma non ha fatto i conti con la caparbietà di Grace.
“Non è questo il bello e il brutto dell’amore? L’imprevedibilità. Non c’è mai nulla di pianificato o deciso, e anche se ci provi, lui decide per te.”
Una donna ricca, abituata a vivere nel lusso, amante delle cose belle, costose. Una donna dalla vita mondana sempre piena, che ha sempre ottenuto ciò che voleva. Egoista, superficiale, attenta più a se stessa che agli altri. Grace Turner è questo. Questo è quello che mostra agli altri, la corazza dietro la quale spesso si nasconde, una persona che può sembrare cattiva, ma che nasconde tanta debolezza.
La perdita della madre ha significato più di quanto dica e dimostri. L'incontro con un uomo ha scoperto i suoi punti deboli, ha trovato l'amore per poi perderlo.
Carter Dwight non ha niente in comune con Grace. È un uomo generoso, attento agli altri, premuroso e leale. Lavora come medico a Rio, ogni giorno si trova di fronte alla brutalità della vita, a pazienti che arrivano in condizioni pessime nel suo studio e che spesso non riesce a salvare. Il suo lavoro è la linfa vitale, Carter non è ricco, anzi detesta la maggior parte delle persone che fanno parte di quel mondo ma una in particolar modo.
La donna che gli ha mentito, la donna che gli ha fatto perdere la testa. La donna che non vuole più rivedere.
“L'amore non si sceglie, arriva e spazza via ogni cosa. A volte, se si è davvero fortunati, ci si trova nonostante gli ostacoli, altre volte se ne esce distrutti.”
Grace atterra a Rio con un segreto da confessare, è pronta a farlo, è pronta a tentare di riconquistare Carter, l'uomo che ha scoperto di amare, l'uomo che la detesta, che non vuole più saperne di lei e che non appena vede tratta male, con brutalità e cattiveria. Carter è deciso a non lasciarsi più distrarre da lei, è deciso a salvaguardare il suo cuore e il suo cervello da quella donna, nonostante l'attrazione che provano l'uno per l'altra è troppo potente.
Il bene di qualcun altro, una persona senza colpe, però è più importante e Carter dovrà presto imparare ad accettare la presenza di Grace, decisa più che mai a rimanere a Rio, portare aiuto a Casa Luis, a farsi conoscere da quel medico che ormai è un pensiero fisso.
Non sarà facile per loro coesistere, sfidare la mancanza di fiducia, le battute al vetriolo che sono pronti a scambiarsi in ogni momento ma soprattutto l'irrefrenabile impulso ad avvicinarsi, a toccarsi e baciarsi.
“D'altronde non esiste nulla di perfetto, la perfezione è solo una menzogna, ma non poter amare nonostante le crepe della nostra relazione, prima devo rimettere assieme i cocci. E non riesco a incastrarne neppure uno.”
È proprio per questo motivo che ho trovato i personaggi più forti, più veri e umani nei loro mille difetti. Grace è una donna forte, una donna che cade ed è sempre pronta a rialzarsi. Non è solo con i soldi che ci riesce ma per la forza d'animo e la caparbietà che dimostra, anche quando vede l'uomo che ama allontanarsi, baciare un'altra donna. Il suo essere frivola rimane ma nel corso della storia si riesce ad apprezzare la sua dolcezza, il suo amore. Il personaggio di Grace è sicuramente la scoperta di questa storia.
Carter è un uomo che come ho già detto è dedito al suo lavoro, è umano e così lo descrivono anche i suoi colleghi, ma con Grace cambia. Diventa duro, freddo e spietato, ma è proprio questa sua caratteristica che ci fa intuire quanto l'amore per quella donna sia potente.
“In tutta onestà non ricordo l'ultima volta che mi sono sentito così, travolto dalle emozioni, in balìa di qualcosa che non riesco a controllare e neppure a definire.”
Una scrittura fluida e incisiva che ti rende dipendente dalla storia, un invito a continuare a leggere, a scoprire l'epilogo. Un romanzo che mette in evidenza quanto l'amore possa sconfiggere, quanto la fiducia sia alla base di esso ma anche quanto è importante darsi una seconda possibilità. Abbattere le paure e rischiare perché solo così si può davvero avere una possibilità. Tutto è più difficile se siamo noi a dissipare ostacoli lungo la strada della nostra felicità.
5 stelle su 5
2 commenti
Grazie mille <3
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina