casa editriceil mostroles flaneurs edizioniLo scrigno delle letturepresentazionestefano iannacconestorie di un amore all'anatravincenzo de marco
Presentazione: Nuove uscite LES FLANEURS EDIZIONI
Buon Venerdì, gioie dello scrigno.
Vi presentiamo altri due nuovi romanzi editi Les Flaneurs Edizioni.
Si tratta di: "Il Mostro" di Vincenzo De Marco, e "Storie di un amore all'anatra" di Stefano Iannaccone
Scopriamoli insieme...
Autore: Vincenzo De Marco
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Prezzo: 10,00
Sinossi:
La fabbrica, le polveri, l’acciaio: squarci sul lavoro quotidiano all’Ilva, che si alternano a riflessioni sulla vita, a rasserenanti immagini di evasione. Il mondo rassicurante degli affetti, la Puglia e la sua bellezza incontaminata, vista da un operaio che, suo malgrado, contribuisce a inquinarla. Tutto questo anima le poesie di Vincenzo De Marco, poeta operaio e cantore di una contraddizione esistenziale tra lavoro e vita: due elementi normalmente in simbiosi, ma che nella Taranto dei veleni finiscono col trovarsi in una tragica dicotomia.
Autore: Stefano Iannaccone
Editore: Les Flaneurs Edizioni
Prezzo: 14,00
Sinossi:
Un volo verso Praga. Una coppia conflittuale. Una sequenza di sensazioni grottesche che riempie il tragitto verso la fiabesca capitale. Ma Mattia non è un tipo da fiaba: lui, giornalista precario, consuma la propria vita in una realtà metropolitana fatta di crisi e disillusione. E Veronica, la sua fidanzata dal temperamento leggero e a tratti frivolo, è spesso divisa tra l’amore che prova per lui e la noia che il loro rapporto le provoca.
A Praga Mattia viene lasciato all’improvviso e senza un motivo apparente. Vagando per la città con pochi soldi e tante domande incontra Alberto, enigmatico cinquantenne legato alla capitale ceca e ai suoi trascorsi storici da un trauma giovanile. Tra flashback drammatici e digressioni dal taglio ironico verrà infine a delinearsi un triello fatto di sguardi, sogni e speranze. Qual è il fil rouge che unisce tre figure così distanti?
0 commenti